EATING AND DRINKING MINDFULLY
Diana Scatozza e Pietro Enrico Bossola vi accolgono in uno dei Salotti di Q&A e vi guidano in un percorso di presenza e attenzione al proprio rapporto con il cibo e le bevande, per migliorarlo.
È importante, mentre si beve e si mangia, rendersi conto se lo si sta facendo per piacere, per necessità o per tamponare emozioni negative. Capita di mangiare più biscotti solo per tirarsi su o bere più bicchieri di vino se si è giù di morale o arrabbiati. È più utile rendersi conto di che emozioni ci sono sotto, senza giudizio né critiche, e interrogarsi se l’alcol o il cibo siano l’unico modo per governarle.
Impariamo che esistono differenti tipi di fame, a riconoscerli e a soddisfarli in maniera mirata.