È solo la fame che ci spinge a mangiare?

Abbiamo imparato a scegliere il cibo attraverso i numeri e le categorie (calorie, carboidrati, grassi, indice glicemico, etc), affidandoci più alle capacità computazionali e di lettura che ai nostri sensi.

Il risultato? Mangiamo pensando a ciò che «dovremmo» o «non dovremmo» mangiare e a quando, il piacere per ciò che abbiamo in bocca svanisce, mangiamo sulla base della preoccupazione e dell’ansia.

Vogliamo ritornare ad avere una relazione libera con il cibo?

Proviamo a re-imparare ad ascoltare i messaggi che il corpo manda costantemente sui suoi bisogni e su come soddisfarli. Se siamo capaci di ascoltarlo, senza giudizio né colpa, separiamo quello di cui il corpo ha bisogno da quello che la nostra mente ci spinge a mangiare.

Quanta differenza...

La risposta non è il cibo (almeno…non sempre). Il cibo è solo cibo

L’associazione Qui e Allora – Curare e Prendersi Cura propone via Zoom 2 incontri introduttivi sull’esperienza di ognuno di noi riguardo a come si sente quando mangia e/o beve, per iniziare a individuare cos’è che ci spinge a mangiare.

Quando
  • Martedì 9 febbraio ore 18.30 – 19.45
  • Sabato 13 febbraio ore 9.15 – 10.30

Costo: 60 euro/incontro

Per Info: 340 8453280 o info@quieallora.com (o contattaci dal modulo qui sotto)

Conduttori

Dr. Diana Scatozza
Medico, nutrizionista, Professional Advanced Counselor

Dr. Pietro Enrico Bossola
Psicoterapeuta, psicoanalista

Dr. Michele Dalla Mura
Chinesiologo, Advanced Restorative Yoga Teacher

Richiedi informazioni

Compila questo modulo o scrivici un’email a info@quieallora.com