Lavoro da 35 anni, anche in équipe con medici, nutrizionisti e psichiatri, occupandomi di clinica e di ricerca.
Mi è chiara l’idea che una cura, e chi se ne assume la responsabilità, rispondono a domande di aiuto che vanno oltre il contenuto della domanda: ritrovare un filo di senso a ciò che, in certi momenti della vita, appare inspiegabile.
Nello specifico, mi occupo di:
- Anoressia,bulimia e altre forme di disagio alimentare
- Depressione, attacchi di panico, stati di inibizioni, stati di angoscia
- Bambini in difficoltà emotiva, scolastica, di relazione
- Genitori e familiari di bambini e adolescenti in difficoltà
- Insegnanti in difficoltà nell’esercizio del loro lavoro
Associazioni di riferimento
- Ordine degli Psicologi della Lombardia (n. 2114)
- Associazione Mondiale di Psicoanalisi
- Scuola Lacaniana di Psicoanalisi
- OT/Orbis Tertius – Gruppo di ricerca sull’immaginario contemporaneo – Dipartimento di Scienze della Formazione “Riccardo Massa«, Università degli Studi di Milano-Bicocca
-
CLAC – Clinica dell’Adolescenza Contemporanea